Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vito Saracino presenta: «Ciao Shqiperia!»

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Vito Saracino presenta: «Ciao Shqiperia!»

3 Marzo 2023 ore 18:30 - 20:30

Venerdì 3 marzo alle 18.30 torna la rassegna in presenza Incontri Letterari di Albania Letteraria, presso la sede del Centro Culturale Slow Mill, via Volturno 32 a Milano, con la presentazione del libro Ciao Shqipëria! di Vito Saracino, Il secolo dei media nei rapporti culturali italo-albanesi. La visione dei media come veicolo di cultura fra Italia e Albania pubblicato da Besa Muci Editore nel 2021. L’intera rassegna è patrocinata dal Consolato d’Albania a Milano.

Un’idea che nasce dalla collaborazione tra Albania Letteraria e il Centro Culturale Slow Mill, gestito dall’Associazione no profit italo – albanese Dora e Pajtimit, operante nel sociale dal 2007, due realtà che hanno deciso di unire i propri mezzi e le acquisite conoscenze, al fine di attuare la giusta sinergia per dar voce alla letteratura.

Incontri Letterari è la rubrica di Albania Letteraria, dedicata agli eventi on line, che ha visto gli albori lo scorso novembre. Si è deciso, pertanto, di dare continuità in presenza allo spazio, che resterà ancora attivo per gli appuntamenti in streaming.

Ogni mese, a partire da questo febbraio, verranno programmati incontri letterari a cadenza mensile o quindicinale, che avranno come fulcro libri di autori albanesi tradotti, italofoni, o di italiani che narrano di Albania. Lo scopo è quello di creare momenti di condivisione arricchenti e stimolanti, che possano coinvolgere l’intera comunità, rapportandosi, a seconda delle occasioni, ad altre culture.

La sede è quella del Centro Culturale Slow Mill, sita nel quartiere Isola di Milano, via Volturno 32, dove già si organizzano iniziative culturali e si tengono corsi di lingua albanese per i più piccoli.

L’autore dialoga con Arbër Agalliu, giornalista e Anna Lattanzi, critica letteraria di Albania Letteraria.

Dettagli

Data:
3 Marzo 2023
Ora:
18:30 - 20:30
Categoria Evento:

Organizzatore

Slow Mill

Luogo

Slow Mill
Via Volturno 32
Milano, 20124 Italia
+ Google Maps