In occasione del Fuori Salone 2025, Slow Mill ospita l’Albania con un evento imperdibile che fonde arte, cultura e gusto: “Dying of Laughter”, installazione site-specific realizzata dagli architetti e artisti Marin Nikolla e Denis Muça. L’opera sarà visitabile dall’8 al 13 aprile nei suggestivi spazi di Slow Mill a Milano.

Un viaggio tra memoria collettiva e artigianato, tra linguaggio e materia, dove l’ironia si mescola alla riflessione sociale. Un’esperienza immersiva che racconta l’identità di un popolo e il potere trasformativo dell’arte.

L’intera settimana sarà animata da un ricco programma di eventi collaterali – tra performance, degustazioni, talk e cinema – che celebrano il meglio della cultura contemporanea albanese.

L’iniziativa è sostenuta dal Ministero dell’Economia, Innovazione e Cultura Albanese, all’interno del progetto internazionale “CulturaAlb – I giorni albanesi nel mondo”.


🗓️ Programma completo – Albania @ Slow Mill Fuori Salone 2025

🟠 Martedì 8 aprile

Ore 19:30Inaugurazione ufficiale
Con gli artisti Marin Nikolla e Denis Muça

Ore 20:30Mostra “Topografia e një Realiteti Sintetik”
Di Bib Frrokaj – Un’esplorazione visiva tra spazio urbano e astrazione

🍷 Degustazione vini
A cura dell’agriturismo Mrizi i Zanave, con la partecipazione dello chef Altin Prenga


🟠 Mercoledì 9 aprile

Ore 20:00Improv – Diaspora Edition
Serata di stand-up comedy con Xhuliano Dule. Risate garantite, tra ironia balcanica e identità in transito.


🟠 Giovedì 10 aprile

📍 Evento al Cinema Arlecchino – Via S. Pietro all’Orto 9, Milano

Ore 17:00Cineforum: “Lamerica” di Gianni Amelio
A seguire talk con Gianni Amelio, Roland Sejko e Adrian Paci
Moderano Enrico Nosei e Carlo AntonelliOre 20:30Proiezione del documentario “Anija / La nave”

Di Roland Sejko – Una testimonianza potente sull’esodo albanese degli anni ’90


🟠 Venerdì 11 aprile

Ore 20:00Presentazione ufficiale di AlbChef
La piattaforma che raccoglie gli chef albanesi nel mondo
🍽️ Degustazione con showcooking e vini selezionati


🟠 Sabato 12 aprile

Ore 21:00Concerto BlueALB

Performance live di Lek e Linda Spathari – Sonorità tra jazz e folk albanese


🟠 Domenica 13 aprile

Ore 18:00Anteprima italiana della docuserie “UDHA – Një gjak, një gjuhë, një besë”
A seguire talk con Lorik Cana e Arber Agalliu


🎯 Perché partecipare?

Slow Mill diventa per una settimana il cuore pulsante della cultura albanese a Milano, offrendo un percorso multidisciplinare tra arte contemporanea, cinema d’autore, musica live e gastronomia autentica. Un’occasione unica per scoprire l’Albania che cambia, che ride, che racconta.

📌 Non perderti “Dying of Laughter” e gli eventi della settimana albanese!
Segui Slow Mill per aggiornamenti, dettagli e info pratiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *