Dal 6 all’8 giugno 2025, Milano accende i riflettori sulla creatività con la 2ª edizione del Kino Kabaret Milano – 48 Ore Film Festival. L’iniziativa, organizzata da Kino Movement Milano in collaborazione con lo spazio culturale Slow Mill, è molto più di un semplice festival: è un’esperienza collettiva e travolgente, un laboratorio aperto dove chiunque può diventare autore, regista, attore, tecnico… o tutto insieme.

Cos’è il Kino Kabaret?

Il Kino Kabaret è un format internazionale nato a Montréal nel 1999, oggi diffuso in tutto il mondo. Il suo spirito è racchiuso in una frase-manifesto che è diventata un motto globale:
“Fai bene con niente, fai meglio con poco, ma fallo ora!”

Un invito alla creatività pura, alla collaborazione spontanea e all’urgenza di raccontare storie, senza preoccuparsi di budget, premi o competizione. Nessuna selezione, nessuna giuria, nessun vincitore: solo la gioia di creare insieme, in un tempo limite.

Il format milanese: 48 ore di adrenalina e creatività

Il Kino Kabaret Milano si articola in un fine settimana intensissimo, dove registi, attori, tecnici, montatori, musicisti, sceneggiatori – ma anche curiosi e appassionati alle prime armi – si ritrovano, si conoscono, formano gruppi e… girano un cortometraggio in 48 ore!

📆 Programma:

Venerdì 6 giugno – ore 18:00
Kick-off allo Slow Mill: presentazioni, formazioni delle crew e brainstorming. Da qui parte il countdown!

Sabato 7 giugno – tutto il giorno
Scrittura, riprese, montaggio. Le troupe si muovono in autonomia, con la sola regola di consegnare un corto di massimo 5 minuti entro la deadline.

Domenica 8 giugno – ore 19:00
Consegna dei film. I corti vengono raccolti e preparati per la proiezione.

Domenica 8 giugno – ore 21:00
🎥 Proiezione aperta al pubblico e dibattito finale. Un’occasione per celebrare insieme il risultato collettivo, confrontarsi e ridere (o commuoversi) davanti ai piccoli grandi capolavori nati in due giorni.

Una comunità che cresce

Kino Milano è parte del network internazionale Kino Movement, che conta decine di Kabaret attivi in città come Berlino, Parigi, Vienna, Bruxelles, Istanbul, Praga, Montréal e molte altre. Partecipare a un Kabaret significa entrare in una comunità aperta, inclusiva e vibrante, dove il talento non ha età né curriculum.

Dove si svolge?

📍 Slow Mill – Via Volturno 32, Milano
Uno spazio che nasce per coltivare creatività e connessioni umane, tra musica, arte, cinema e cultura dal basso.

Chi può partecipare?

Chiunque! Basta mandare una mail a info@slowmill.it specificando:

  • Nome e cognome
  • Ruolo (attore, regista, tecnico, ecc.) oppure se si ha già una troupe
  • Eventuali attrezzature disponibili

La partecipazione è gratuita. Si richiede solo entusiasmo, spirito collaborativo e voglia di mettersi in gioco!

Perché partecipare?

Perché è divertente, stimolante, travolgente.
Perché è un’occasione concreta di networking creativo.
Perché in 48 ore puoi scoprire lati di te che non sapevi di avere.
E perché il cinema, quando è collettivo, è ancora più potente.


🎥 Unisciti a noi. Crea. Improvvisa. Vivi il cinema.
Kino Kabaret Milano ti aspetta!

Per info e iscrizioni:
📸 Kino Movement Milano – Instagram
📧 info@slowmill.it

One thought on “Kino Kabaret Milano – 48 ore per fare cinema, insieme!”

  1. Mi piace il progetto Kino Kabaret perché è pieno delle cose divertente e mi dà l’opportunità di sperimentare cose diverse nel mondo del cinema.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *